Now Reading
5 sparatutto pc diventati freeware da rigiocare gratis
0

5 sparatutto pc diventati freeware da rigiocare gratis

by adminAprile 7, 2017

Analogamente a quanto fatto con la lista di videogiochi strategici diventati freeware, oggi vi ripropongo 9 sparatutto (sia in prima persona che a scorrimento) che potrete scaricare e giocare gratuitamente a casa vostra.

Per alcuni dei titoli presenti nella lista, essendo giochi di “un’altra epoca”, dovrete come sempre dotarvi di un buon emulatore MS-DOS ( o di un pc molto vecchio).

1) Full Spectrum Warrior

full spectrum warrior squadre criunite

Le squadre Alpha e Beta che controllerete nel gioco

Si tratta di uno sparatutto/tattico sviluppato originariamente per assistere i militari nell’addestramento nelle missioni di guerra urbana in Iraq e successivamente riadattato per la commercializzazione pubblica.

Nel gioco controllerete due squadre di militari impegnati in diverse azioni di ricerca e distruggi ai danni di gruppi di terroristi rifugiatosi nel fittizio stato di Zekistan dopo aver messo a ferro e fuoco l’Europa e il sud Est Asiatico.

Il plot narrativo, non particolarmente originale, viene ampiamente dimenticato non appena prenderete il controllo delle due squadre di Ranger; la particolarità è che non potrete controllare i singoli membri del team, ma dovrete invece coordinarli indicando dove prendere riparo, quando utilizzare le granate, quando effettuare un fuoco di copertura o di soppressione ecc…

Nel complesso il tutto risulta estremamente coinvolgente e realistico, tanto da fari dimenticare anche la grafica non più attuale.

La versione pc è diventata freeware nel 2008 e potete scaricarla a questo link, in alternativa potete recuperare le versioni xbox e Ps2 a poco prezzo.

2) Area 51

area 51 videogame freeware

Quali orrori si celano nell’Area 51

Sparatutto sponsorizzato dalla US Air Force rilasciato nel 2005, racchiude al suo interno tutte le possibili  tesi complottistiche nate attorno alle celebre base segreta americana in Nevada.

Alla guida di Ethan Cole soldato ed esperto biologo della squadra HazMat Bravo, verrete inviati all’interno dell’area 51 per far luce su una misteriosa epidemia che sta uccidendo tutti i presenti nell’area; giunti su luogo scoprirete che quello che sembrava un normale virus è in realtà qualcosa di molto più complicato da affrontare.

Titolo assolutamente imperdibile per gli amanti dei B Movie degli anni 90, si caratterizza soprattutto per una grafica piacevole (al tempo) e per una buona “regia” narrativa.

E’ diventato freeware nel 2008 nella sua versione pc ed è scericabile a questo link

3) R-Type

r-type freeware

Il primo indimenticabile Boss di R-Type

Direttamente dal 1987 arriva R-Type, sparatutto a scorrimento prodotto dalla Irem, che ebbe un incredibile successo nelle sale giochi in quanto introduceva alcuni elementi di gameplay innovativi, quali ad esempio il Force, un dispositivo che era possibile installare in diverse posizioni sulla propria astronave in modo da coprire quante più direzioni di fuoco possibili.

Nel gioco controllerete l’astronave R-9 e dovrete guidarla in diversi stage fino alla sconfitta della razza aliena nota come i Bydo, intenzionati a cancellare la razza umana.

Come ogni sparatutto a scorrimento alla fine di ogni stage dovrete affrontare un boss, impresa che risulterà più semplice se avrete raccolto i power up giusti (come il force descritto in precedenza) e grazie all’uso del “Beam”, un raggio che si può caricare tenendo premuto il pulsante di fuoco.

E’ possibile scaricare la versione free praticamente ovunque (basta una rapida ricerca su Google) ed è disponibile anche un’ app per Android.

4) F.E.A.R. Combat

videogame fear freeware

F.E.A.R un gioco dove ogni angolo può nascondere spiacevoli sorprese

Si tratta della porzione multiplayer del famoso gioco, uscito nel 2006, F.E.A.R. – First Encounter Assault Recon che tanto impressionò il pubblico e la critica per l’impianto narrativo e quello tecnico.

Il gioco originale era un mix perfetto tra horror e paranormale in cui dovevate indagare su un miseterioso incidente accaduto all’interno di un’azienda fornitrice di servizi per il ministero della difesa americano.

All’inizio sembrerà di dover contenere una “semplice” rivolta del personale di sicurezza improvvisamente impazzito, ma dopo breve scoprirete come in realtà nei sotterranei della struttura vengano svolti esperimenti atti a sviluppare nuovi armamenti…

In questa sua parte online dovrete scontrarvi,con altri giocatori, nelle stesse mappe del gioco offline.

Il gioco è tornato disponibile, gratuitamente, dopo la cessazione del servizio Gamespy e potete scaricare tutto il necessario direttamente dal forum della community ufficiale seguendo questo link

the suffering freeware

Alcune delle creature che Torque dovrà affrontare

Presentato inizialmente come un survival horror, The Sufferign è invece molto più simile ad un sparatutto ad ambientazione dark, in quanto difficilmente vi troverete in situazioni non gestibili con una buona dose di piombo.

Il gioco è ambientato in una prigione di massima sicurezza posta su un’isola chiamata Carnate e voi impersonerete Torque, un galeotto accusato di aver sterminato la propria famiglia. Poco dopo il vostro arrivo nella struttura di detenzione, un tremendo terremoto colpirà l’intera isola e delle mostruose creature inizieranno a massacrare i “residenti”.

Per sopravvivere dovrete tentare la fuga cercando al tempo stesso di scoprire l’oscuro passato che si cela dietro il carcere e la stessa Carnate.

Particolarità del gioco è quella di poter riempire una particolare barra di pazzia che una volta riempita vi permetterà di tramutarvi in un mostro, rendendo l’esperienza di gioco un pò più varia e godibile.

Il gioco, ufficialmente distribuito nel 2003 e reso freeware nel 2008 è scaricabile qui

What's your reaction?
Lo amo
0%
Lo odio
0%
Interessante
0%
Bha
0%
About The Author
admin
Ciao e benvenuti sul portale di Retrogaming-Italia! Sono un videogiocatore e appassionato di console sin dal 1990, anno in cui mi regalarono il primo NES. Da allora non ho mai smesso e ora cerco di migliorare il panorama del retrogaming italiano

Leave a Response