Now Reading
Sega Mega Drive: i giochi più costosi e rari
0

Sega Mega Drive: i giochi più costosi e rari

by adminOttobre 23, 2019

Con questo articolo voglio inaugurare un nuovo tipo di contenuto dedicato ai collezionisti più accaniti che vogliano sapere quali sono i titoli più costosi disponibili per le varie retro console.

Ho scritto appositamente costoso e non semplicemente raro perché alcuni titoli vengono venduti a prezzi molto alti, pur essendo sempre disponibili sui principali store, perché sono molto richiesti e la domanda e l’offerta quasi coincidono.

Eccoci quindi all’elenco di titoli più costosi che potete recuperare per una delle console Sega più amate: il mitico Sega Mega Drive, vera leggenda delle console a 16bit.

Per ogni titolo analizzato andrò ad esporre una breve spiegazione del suo costo di vendita e, se possibile, anche una differenziazione tra i vari formati.

Fatal Fury 2

Benchè questo titolo abbia un prezzo di vendita abbastanza contenuto nella versione Jap e Usa, è praticamente impossibile acquistarne una copia ad un prezzo sotto i 500€ nella sua controparte PAL.

Questo a causa del fatto che venne rilasciata esclusivamente una versione australiana mentre, sebbene siano state prodotte alcune copie, per il mercato europeo non venne mai creata una versione destinata alla vendita.

Megaman: The Wily Wars

Unico capitolo della serie di Megaman ad essere uscito su console Sega, The Wily Wars è una raccolta dei primi tre giochi rivisti graficamente e con una funzionalità aggiuntiva di salvataggio assente negli originali.

In Nord America venne reso disponibile tramite il servizio Sega Channel, ma pochissime copie fisiche sono state rilasciate in Europa nonostante il buon seguito che Megaman ha sempre avuto nella nostra regione.

Attualmente si può trovare ad un prezzo che oscilla tra i 250 e i 350 euro.

Spiderman Maximun Carnage

Ispirato ad una miniserie particolarmente riuscita, in cui l’arrampicamuri di quartiere si unisce ad altri eroi ed ex nemici per far fronte alla minaccia di Carnage, questo picchiaduro a scorrimento è un titolo assolutamente di valore in ogni collezione dedicata la Mega Drive.

Proprio per questo motivo il titolo è molto ricercato in tutte le sue versioni e il suo prezzo di vendita è generalmente abbastanza alto (intorno ai 100-120€ per una versione completa) pur non avendo alle spalle una storia di distribuzione o pubblicazione particolarmente contorta.

Esiste inoltre una versione boxata, contenente i primi numeri del fumetto e altri gadget, che venne prodotto in un numero limitato di copie e venduto esclusivamente tramite il canale tv della QVC.

Il prezzo di questo box si aggira intorno ai 500-700€

Castlevania Bloodlines/The New Generation

Altra rarità su console di casa Sega, Castlevania The New Generation, è l’unico capitolo della serie ad essere uscito su Mega Drive ed è considerato uno dei migliori rilasciati prima di SOTN.

Si tratta di un altro caso di gioco estremamente ricercato ed essendo un’esclusiva , appartenente ad una delle serie più amate dai collezionisti, le copie in circolazione sono molte meno rispetto a quelle di altri capitoli usciti su più piattaforme. 

Il prezzo di vendita oscilla tra i 100 e i 150€

Alien Soldier

Rilasciato esclusivamente in Europa e in Giappone, in un numero di copie non particolarmente elevato, questo sparatutto a scorrimento orizzontale rimase nei cuori principalmente dei giocatori occidentali ed è diventato particolarmente ricercato proprio a causa della sua mancata commercializzazione in copia fisica nel Nord America.

La sua principale caratteristica erano le ondate quasi infinite di nemici e la grande varietà di armi a disposizione del giocatore per affrontarle.

Attualmente può essere comprato per circa 300€

Street of Rage 3

Ultimo capitolo della serie originale uscita su Mega Drive, Strett of Rage 3 elabora e migliora le già ottime meccaniche dei due giochi precedenti.  

Purtroppo il gioco venne rilasciato nel 1994, quando i giochi a 16 bit erano in declino e iniziavano a spuntare le console a 32bit; per questo motivo le copie in circolazione sono molto meno rispetto a SOR 1 e 2, che infatti costano molto meno.

Attualmente è quasi impossibile trovarlo sotto i 200€

The Punisher

Questo beat em up con protagonista l’antieroe di casa Marvel uscì nel 1994 per Mega Drive, dopo aver fatto sognare i giocatori europei e americani nelle sale giochi.

A differenza della versione arcade, considerato uno dei migliori titoli del suo genere, la conversione per console casalinghe risultò abbastanza scadente, con contenuti limitati dall’hardware e alcune censure.

Per questo motivo le vendite furono pessime e la produzione cessò molto rapidamente, rendendolo però un titolo abbastanza raro da trovare sul mercato.

Il prezzo di vendita si aggira intorno ai 400€

Spiderman Separation Anxiety

Secondo gioco con protagonista Spiderman, seguito di Maximum Carnage, ad entrare tra i titoli più ricercati e cari per la console a 16 bit di casa Sega.

A differenza del precedente il gioco non venne accolto positivamente dalla critica che sottolineava soprattutto una mancanza di innovazione e la ripetitività degli scontri, divenne però molto ricercato come gran parte dei giochi di quel periodo ispirati al mondo Marvel.

Il gioco viene venduto nelle sue versioni americane e pal anche per 350€

Time Killers

Time Killers è uno di quei giochi dalla storia particolarmente travagliata, la cui conversione per console casalinghe venne inizialmente cancellata e poi riconfermata due anni dopo (almeno la versione per Sega Md).

La critica massacrò il gioco, uscito nel 1996, quando ormai i giochi 2D vendevano poco e la Ps1 spopolava tra i giocatori; per questo motivo la distribuzione fu pessima e poche copie raggiunsero effettivamente gli scaffali.

Nonostante sia molto più raro di altri giochi sopra descritti, la scarsa domanda pone il suo prezzo di vendita tra i 150 e i 200€

Batman Forever

Mentre le copie Pal e NTSC Usa le potete trovare quasi ovunque per una manciata di euro/dollari, la versione giapponese è decisamente più rara

Il film è ricordato come uno dei peggiori mai prodotti sull’uomo pipistrello e anche il gioco non è da meno, eppure in Giappone vennero distribuite pochissime copie e, per qualche strano motivo, venne anche apprezzato molto di più rispetto all’occidente.

La particolarità della versione Jap è che il publisher prese delle custodie di quella Pal e semplicemente ci ristampo sopra le indicazioni per il mercato del Sol Levante, cosa piuttosto inusuale al tempo.

Attualmente viene venduto per non meno di 250 -300€

Crusader of Centy /Soleil

Un ottimo rpg, uno dei pochi usciti per Mega Rive in realtà, accusato di essere un clone di casa Sega del ben più famoso Zelda senza però riuscire ad eguagliarlo in storia e caratterizzazione dei nemici.

E’ un gioco che semplicemente non ha avuto molto successo ed è estremamente raro da trovare in versione americana, con prezzi di vendita ben sopra i 170€, mentre la versione Pal scende intorno ai 100€

Pier Solar and the Great Architects

Pier Solar and the Great Architects è a tutti gli effetti un gioco autoprodotto e commercializzato da un team di sviluppatori indipendenti nel 2010 (molti anni dopo la fine della produzione della console stessa).

Si tratta di un ottimo jrpg di stampo classico che è diventato immediatamente un oggetto id culto tra gli appassionati, cosa che lo rende, insieme ad una tiratura molto limitata, un titolo veramente difficile da trovare.

Una copia della prima stampa viene normalmente venduta per 350€

M.U.S.H.A

Rilasciato solamente in Giappone, questo shooter a scorrimento verticale è un vero incubo da reperire sul mercato e non av confuso con MUSHA Tensei (comunque molto costoso).

Riconosciuto come uno dei migliori dell’era a 16bit sia per grafica, per la colonna sonora assolutamente fantastica e per il design orientale dei livelli, venne in realtà rivalutato anni dopo la sua uscita, che passò abbastanza inosservata sul mercato.

Attualmente il prezzo di vendita è fisso intorno ai 450€

Tetris

Diciamo che in questo caso si tratta di un fuori concorso e non si può neppure parlare di titolo raro, ma quasi di pezzo unico.

Il gioco venne prodotto ma tutte le sue copie (tranne 10) vennero distrutte dopo una lunga battaglia legale da parte di Nintendo che non voleva assolutamente che Tetris venisse commercializzato su console diverse da quelle di usa proprietà.

Per un collezionista non ha prezzo ma le uniche copie vendute sono state battute all’asta intorno agli 8000$

What's your reaction?
Lo amo
33%
Lo odio
33%
Interessante
33%
Bha
0%
About The Author
admin
Ciao e benvenuti sul portale di Retrogaming-Italia! Sono un videogiocatore e appassionato di console sin dal 1990, anno in cui mi regalarono il primo NES. Da allora non ho mai smesso e ora cerco di migliorare il panorama del retrogaming italiano

Leave a Response