Utilizzare un Raspberry Pi 3 per crearsi una console per il retrogaming non è certo un’operazione complicata ed esistono alcuni kit appositi che vi forniscono tutto il necessario per farlo con una spesa molto contenuta.
Nel caso vogliate però dare anche un aspetto accattivante alla vostra nuova console homemade, potete utilizzare uno dei seguenti case dal look accattivante che sicuramente faranno la loro bella figura in qualsiasi casa di un vero retrogamer.
Retroflag Nespi+ – per gli amanti del Nintendo 8BitForse il più famoso case prodotto per Raspberry è quello della Retroflag, chiamato Nespi+, che riproduce in modo accurato il design del primo Nintendo [...]
La quasi totalità dei sistemi dedicati al retrogaming che si possono trovare sul mercato è composto principalmente da un’accoppiata di software dedicato (vedi Retropie, Retroarch ecc…) e hardware derivato dalla domotica di base.
Sicuramente il Raspberry Pi è l’hardware più conosciuto (insieme ad Arduino) ed è anche uno dei migliori in assoluto per rapporto qualità/prezzo e per la facilità di montaggio e di utilizzo; l’assemblaggio di un piccolo sistema dedicato al retrogaming non porta via infatti più di dieci minuti, escludendo il tempo necessario alla configurazione del software.
Con l’aumento della richiesta di Raspberry da utilizzare [...]