Mondo Gaming

Intellivision Amico la console per tutta la famiglia che punta sul 2D

Durante il recente  Portland Retro Gaming Expo, la Intellivision Entertainment, una delle aziende nate dopo il crollo del mercato dei videogiochi del 1983 e che attualmente detiene i diritti del marchio Intellivision, ha presentato il suo nuovo progetto nel mondo delle console domestiche.

Si tratta della Intellivision Amico, nome scelto proprio per il significato dell parola in italiano, che si presenta come una console dedicata a tutta la famiglia e che punta, un pò a sorpresa, sul 2D.

E’ stato infatti già confermato che sull’Amico verranno rilasciati esclusivamente giochi con un rating ESRB 10+ o inferiore e che non sarà presente alcun motore 3D, cercando invece di ottenere dei risultati migliori alle moderne PS4 e Xbox One per quanto riguarda il 2D.

I giochi verranno rilasciati su uno store apposito, con un prezzo molto basso che oscilla tra i 3 e i 7 dollari, e saranno tutti rigorosamente esclusivi, con un’aggiunta di vecchie glorie prese dalle passate console Intellivision, Atari e iMagic. Alcuni dei titoli già annunciati sono grandi classici come ToeJam and Earl, Pong, Moon Control, Lode Runner, Spelunker e Burgertime.

Saranno permessi anche giochi sviluppati da terze parti ma a condizione di superare un controllo di qualità della stessa Intellivision, in modo da garantire un voto che arrivi almeno al 7/10 in una ipotetica valutazione.

La console sarà dotata di una moderna uscita HDMI, connessione Wi-Fi e di pad con giroscopio, vibrazione,  accelerometro, microfono e un touchscreen da mezzo pollice, la cui funzionalità non è stata ancora svelata. Interessante poi il fatto che sia già stata annunciata un’app che potrebbe trasformare qualsiasi smartphone in un pad aggiuntivo.

La data di rilascio è ancora molto lontana, dovrebbe infatti uscire il 10 Ottobre 2020 con un prezzo tra i 150 e i 170 dollari.

Attualmente non è stata confermata una distribuzione europea ma pensiamo che, in caso di buone vendite, non sarà difficile vedere Amico anche nel vecchio continente.

Se volete seguire lo sviluppo di questa console è possibile registrarsi direttamente sul sito ufficiale https://www.intellivisionentertainment.com/ e vi lasciamo con il trailer di lancio

admin

Ciao e benvenuti sul portale di Retrogaming-Italia! Sono un videogiocatore e appassionato di console sin dal 1990, anno in cui mi regalarono il primo NES. Da allora non ho mai smesso e ora cerco di migliorare il panorama del retrogaming italiano

Recent Posts

L’Iconico Nintendo Entertainment System (NES): Un Viaggio nell’era 8-bit del Retrogaming

Il mondo dei videogiochi è stato profondamente segnato dall'arrivo del Nintendo Entertainment System (NES), una…

2 anni ago

L’era gloriosa dei Gig Tiger

I giochi GIG Tiger sono una serie di giochi elettronici portatili prodotti dalla Tiger Electronics…

3 anni ago

Game.com quando la Tiger sfidò Nintendo

Il Game.com era una console portatile lanciata da Tiger Electronics nel 1997, con lo scopo…

3 anni ago

La storia dell’Atari: dalla fondazione al tracollo

In questo articolo ripercorriamo la storia dell'Atari, una delle prime società di videogiochi e home…

3 anni ago

Retrogames come i dipinti: vanno conservati

I videogiochi sono ormai considerati una forma d'arte moderna e, proprio come i dipinti vengono…

3 anni ago

Consigli per iniziare una collezione di retrogames

Recentemente mi sono trovato nella situazione di dover mostrare ad un raduno la mia collezione…

3 anni ago