3D Render of 3 Dimensional Printer
Non riuscite più ad aspettare e volete possedere sin da subito un Nintendo Classic Mini? Siete degli smanettoni che non hanno paura di sporcarsi le mani con un pò di codice?
Allora, seguendo questa guida creata da Daftmike, potrete creavi in casa la vostra console personalizzata!
Vi serviranno solamente una stampante 3d, per creare la scocca esterna della console, e un Raspberry P, il famoso microcomputer che tanto sta spopolando fra i maker online.
I giochi saranno letti tramite un emulatore preinstallato ( scaricabile online da decine di siti) e saranno trasferibili su cartucce dotate di tecnologia NFC ( la stessa usata in molti cellulari per spostare ad esempio i dati di account da un dispositivo all’altro).
Questa possibilità va inoltre a bypassarre uno dei grandi limiti della console targata Nintendo, cioè quello di non poter caricare altri giochi oltre i 30 preinstallati.
Vi basterà infatti usare delle rom e inviarle di volta in volta sulle cartucce, permettendovi quindi di rigiocare l’intero panorama di titoli disponibile per il Nes originale.
E’ anche disponibile un video che mostra il lavoro finito!
Il mondo dei videogiochi è stato profondamente segnato dall'arrivo del Nintendo Entertainment System (NES), una…
I giochi GIG Tiger sono una serie di giochi elettronici portatili prodotti dalla Tiger Electronics…
Il Game.com era una console portatile lanciata da Tiger Electronics nel 1997, con lo scopo…
In questo articolo ripercorriamo la storia dell'Atari, una delle prime società di videogiochi e home…
I videogiochi sono ormai considerati una forma d'arte moderna e, proprio come i dipinti vengono…
Recentemente mi sono trovato nella situazione di dover mostrare ad un raduno la mia collezione…