In questa nuova guida andremo a parlare di una console che in Italia (ma generalmente anche in Europa) non ha mai avuto un grande successo, pur essendo il primo vero sistema da gioco a 16bit.
Stiamo parlando del Turbografx-16, conosciuto anche come Pc Engine in Giappone e in Europa, creato da Hudson Soft in collaborazione con NEC a partire dal 1987.
Un pò di storia del Turbografx-16/PC EngineHudson Soft fu una delle primissime software house a sviluppare giochi per Nintendo quando il colosso giapponese lancio, nel 1983, il primo Nes (o Family Computer).
Realizzò infatti una conversione del celebre gioco Lode Runner e ottenne anche la licenza d [...]
A differenza dei precedenti articoli simili, questa volta dedichiamo una guida di approfondimento su una “handheld” o per i meno anglofoni una console portatile: il Bandai Wonderswan.
A parte grossi colossi del settore come Sega, tempo addietro, e Sony nei tempi più recenti, poche altre azienda hanno provato a competere con Nintendo per il mercato delle console portatili.
Un di queste fu Bandai, sicuramente più conosciuta come publisher di varie serie storiche di videogiochi, che rilasciò nel 1999 il Bandai Wonderswan con l’idea di strappare una fetta di mercato importante a sua maestà Nintendo.
Vediamo quindi cosa c’è da sapere [...]
Il Natale 2020, sicuramente il più difficile e strano che io abbia mai affrontato, è alle porte e per questo motivo voglio aggiornare l’elenco dei dei migliori regali che potete fare ad un vero retrogamer!
Attenzione, la maggior parte di questi oggetti è totalmente inutile, intendiamoci, ma faranno contento il vero appassionato. Quindi cominciamo!
1) Tazza Commodore 64Immancabile compagna delle fredde serate invernali, questa splendida tazza con il logo originale del Commodore 64 è il regalo perfetto per gli appassionati di retrogames di lunghissima data.
Acquista qui ->https://amzn.to/2JnFDgs 2) Il portachiavi a forma di NesOggetto [...]
Eccoci al secondo articolo dedicato ai collezionisti più accaniti e che non hanno paura di spendere molti soldi per completare la propria collezione.
Un pò come fatto nel precedente articolo, dedicato ai giochi più rari e costosi per Sega Mega Drive, andremo ad esplorare tutti quei titoli per Nintendo 64 che, per disponibilità o richiesta, sono particolarmente dispendiosi da recuperare.
Starcraft 64Ebbene si, uno degli strategici più famosi e venduti di tutti i tempi per Pc uscì anche per la console a 64bit di casa Nintendo.
Venne infatti commercializzata una versione per mercato americano e una per il mercato Pal, ma solo [...]