Retron 5 la console che emula 9 piattaforme di retrogaming
Hyperink è un’azienda specializzata nel creare e distribuire piattaforme di gioco per gli amanti dei retrogames; passata alla ribalta con i primi modelli di Retron, ha lanciato ormai un paio di anni fa la sua quinta versione.
Il Retron 5 ha l’enorme pregio di essere in grado di leggere le cartucce originarie di ben 9 console dei tempi passati e tramite un sistema Android, emularne quasi perfettamente l’esperienza.
I formati supportati sono quelli del NES, Famicom, SNES, Super Famicom, Genesis, Mega Drive, Game Boy, Game Boy Color, & Game Boy Advance.

Schema dei formati supportati dal Retron 5
Non si tratta infatti di un supporto hardware, che molti continuano a sperare venga introdotto nelle future versioni, ma di un’emulazione software; questo non vuol dire che i giochi vengano riprodotti in modo errato ma che la compatibilità può non essere del 100%.
Da un nostro test non abbiamo riscontrato particolari problemi, se non forse in un audio leggermente più “elettronico” rispetto all’originale, ma siamo comunque davanti a delle sottigliezze che passeranno inosservate ai molti.
L’emulazione via software aggiunge però delle funzionalità impossibili sulle vecchie console, quali una migliore resa grafica dei colori, la possibilità di applicare dei filtri video, la possibilità di effettuare degli screen delle videata, e soprattutto quella di poter avere dei dati di salvataggio (massimo 10 per ogni gioco); addio quindi ai codici da segnare su un foglio di carta.
La GUI installata vi aiuterà a configurare la console nel modo che vorrete e potrete per esempio utilizzare la risoluzione originale o passare ad un HD simulato.
Segnaliamo una, a nostro avviso ottima, compatibilità con cartucce sia in formato PAL che NTSC; inoltre l’output video in HDMI, che può arrivare a risoluzioni sino di 720p, permette di collegare il Retron 5 anche alle tv moderne senza troppi problemi.
La console supporta sino a 6 joypad bluetooth o originali , due per ogni ingresso predisposto.
Come unica nota dolente il Retron 5 non permette di leggere ROM (scelta molto discutibile) e il lettore di schede SD serve esclusivamente ad immagazzinare i salvataggi.
Purtroppo il Retron 5 è andato out of stock sul sito del produttore ed è disponibile solamente su marketplace di terze parti come Amazon ed Ebay. Il prezzo varia molto a seconda del venditore ma secondo noi un buon prezzo a cui acquistarlo è tra i 150 e i 200 euro.
Vi porterete così a casa un piccolo gioiello che vi aiuterà a rispolverare le vecchie cartucce!
Ottima retrocompatibilità emulata via software
Possibilità di leggere cartucce sia PAL che NTSC
GUI di settaggioa grafico impeccabile
Upscaling buono
Audio non eccezionale
Disponibilità e prezzo non sempre abbordabili
Non legge le ROM
Leave a Response